Libera Estasi

Libera Estasi di Giuseppe Iannozzi Impavidi gabbiani noi, sputati davanti al sole sfidiamo del cielo i venti Libera estasi Libera l’estasi adesso che al di sopra di nuvole e persone siamo Così piccolo, ridicolo il mondo laggiù, manco ce ne accorgiamo quel che esso fa e non fa Nessuno sa quel ch... Leggi >>


 

L’indispensabile difesa della spiritualità

  Sono tempi non facili. Siamo in preda a ogni genere di contraddizione, il che in un processo dialettico sano di crescita e confronto andrebbe anche bene, ma nel nostro caso non riusciamo a comporre le opposizioni concettuali che ci investono. Quando si espongono con rigore idee e progetti, pa... Leggi >>

 

Guardare la Gorgone

 Gustav Klimt - Il fregio di Beethoven (Le Gorgoni) / Ricostruzione Uno sguardo sul mito e sulle sue interpretazioni. Questo studio dedicato alla Gorgone da Angelo Tonelli, fine classicista e interprete notevole della religiosità greca, il cui interesse particolare è riservato ai culti mister... Leggi >>

 

Nuovi affioramenti nel Fayum

  Quest’ultimo scorcio dell’anno sta regalando tesori affascinanti e inaspettati. Proprio qui si parlava poche settimane fa delle statuette di Tanagra, di come il loro rinvenimento sia stato la conseguenza di un gesto millenario, comunemente ripetuto, un colpo di badile che ha schiuso qualc... Leggi >>

 

Rammstein – Zeit

Torno con piacere a commentare un po’ di musica dopo l’ascolto di un lavoro che è sicuramente tra i più riusciti dell’anno, e di nuovo mi avvicino a certe sonorità “berlinesi” a partire da un concept album, come già mi è capitato nel caso di Lou Reed con Berlin, sebbene le definizion... Leggi >>