Rivelazioni degli horti romani

  Dimensione fisica ma ancor più dell’anima. Gli horti romani attraversati e coltivati in poesia da Natalia Stepanova, russa originaria di Saratov – capoluogo del distretto omonimo – dagli anni Settanta residente nella capitale italiana, sono uno spazio che appartiene sì alle architettu... Leggi >>

 

Mirto e piantaggine

MirtoMembro della famiglia delle Myrtaceae, sempreverde in forma di arbusto o alberello che non supera i quattro metri di altezza, il mirto è una delle piante simbolo della flora mediterranea, specie se si guarda agli ecosistemi insulari. Predilige ambienti a clima caldo ma non disdegna luoghi umid... Leggi >>

a2hosting


 

Declinazioni di solitudine (Sofocle)

 La guerra non poteva finire senza l’arco e le frecce di Eracle, così aveva detto l’oracolo. Dunque agli Achei, da dieci anni bloccati nell’assedio di Ilio, occorreva recuperare da Filottete, il pastore del Monte Eta figlio di Peante, depositario delle eroiche armi, quelli che il fato in... Leggi >>


 

Una foglia contro i fulmini

  Di questo libro sentii parlare proprio Tonino Guerra, all’indomani della sua uscita. Ne spiegava il titolo folgorante, quasi formula iniziatica, che gli aveva trasmesso un nobile conosciuto in Georgia. L’uomo, in fuga dalle persecuzioni dei comunisti, non alludeva a nessun fatto politico,... Leggi >>