1 Lug 2022 | Arte, Poesia |
A partire dalla recensione uscita sull’ultimo fascicolo di «Atti e rassegna tecnica», la rivista della Società degli ingegneri e architetti di Torino, si torna a parlare del lavoro di studio condotto sui documenti inediti dell’archivio schelliniano. Questo cantiere pluriennale, sotto l... Leggi >>
28 Mag 2022 | Arte, Poesia |
Beato Angelico - Imposizione del nome al Battista - Firenze, Museo di San Marco;attualmente esposto a Palazzo Strozzi per la mostra su Donatello, fino al 31 luglio 2022 Tra i nomi più importanti nella letteratura italiana del Novecento, autrice di romanzi che hanno lasciato il segno, ma ... Leggi >>
19 Mag 2022 | Arte, Poesia |
Già il nome di questo grande e sensibilissimo mecenate delle arti è pura arte e poesia. Vittore Grubicy De Dragon (1851-1920) è una di quelle figure che sembrano uscite da un romanzo. Figlio di un nobile ungherese e di un’italiana nasce a Milano, culla di molte culture e di un’intellighenzia... Leggi >>
22 Apr 2022 | Arte, Poesia |
Henry Holiday, Dante incontra Beatrice al Ponte Santa Trinita, 1883Ecco una lezione appassionante per i ragazzi che unisce poesia e musica. Leggere dei versi ad alta voce non è infatti quasi cantare? Peraltro la lingua italiana addita inequivocabilmente la contiguità di questi due mondi. Can... Leggi >>
9 Apr 2022 | Arte, Poesia |
Berndnaut Smilde - Nuvola Nei disastri e dissesti che scuotono il nostro tempo, l’invito a valorizzare i creativi potrebbe suonare quasi velleitario. In un’ottica conservatrice di vecchie categorie forse sì. Ma nei ribaltamenti dell’oggi, con gli scenari estremamente instabili che ne c... Leggi >>
24 Mar 2022 | Arte, Poesia |
1994, tredici anni. Da una cassettina dei libri vedo spuntare un quadrato tascabile di un colore a cui non potevo resistere. Questa acquamarina psichedelica che faceva sembrare il libro uno strano incrocio fra un manga e un pezzetto di porcellana, altro non era che l’edizione tascabile dei l... Leggi >>