COME L’IMPRONTA DI UN QUADRO
Grande attualità e Storia nel romanzo di Lidia Popolano
Iannozzi Giuseppe
Come l’impronta di un quadro di Lidia Popolano (96, Rue de-La-Fontaine Edizioni) è, sostanzialmente, un romanzo di memorie (storiche). Due sorelle, passando al setaccio i quaderni che la madre ha lasciato loro, scoprono qualcosa di più sulla donna che le ha messe al mondo e che, in verità, non hanno mai realmente conosciuto sino in fondo.
Come l’impronta di un quadro è studiato per essere, al contempo, zibaldone di epistole e di eventi narrati in prima persona, in uno stile piuttosto asciutto ma non per questo scevro…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2018/07/20/grande-attualita-e-storia-nel-romanzo-di-lidia-popolano-come-limpronta-di-un-quadro-96-rue-de-la-fontaine-edizioni-recensione-di-iannozzi-giuseppe/