30 Ott 2021 | Poesia, Scrivere |
Ho finto di dimenticarmi di te
ANTOLOGIA VOL. 266
Iannozzi Giuseppe
TORNIAMO A CASA
Torniamo a casa,
a usare carta e penna
per lasciar di noi,
al di là del tempo,
un segno più del sogno
Torniamo a noi,
a lavorar di cuore
Torniamo a casa
Affrontiamo la strada
parlando a lungo,
come due viandanti
c... Leggi >>
29 Ott 2021 | Arte, Poesia |
A Hugo von Hofmannsthal e al Cimitero marino di Paul Valéry* Per la rubrica «Calligrammi»Giorgio de Chirico - Piazza d'Italia, 1924 - Pinacoteca di Savona – foto Claudia Ciardi © 2018 Sopra un tavolino davanti a un finestra aperta c’erano dei fogli sparsi, forse i suoi ultimi appunti.... Leggi >>
29 Ott 2021 | Libri, Scrivere |
John Langshaw Austin
Senso e sensibilia
Traduzione e note di Alessandro Dell’Anna. Postfazione di Paolo Bozzi e Maurizio Ferraris
Marietti 1820
Descrizione
Quest’opera, pubblicata postuma nel 1962, raccoglie le note di Austin sui problemi della percezione e sui temi fondamentali della cono... Leggi >>
28 Ott 2021 | Poesia, Scrivere |
Quant’è forte l’ira di Apollo
ANTOLOGIA VOL. 265
Iannozzi Giuseppe
ANGIOLETTA
Alla fine riesci tu sempre a fregarmi
Con te non son capace di tenere il broncio
Sei il sogno, la neve bianca che fresca cade
sulla punta del naso mio ebreo; e sei anche primavera
che l’anima mia caprina sc... Leggi >>
26 Ott 2021 | Libri, Narrativa, Scrivere |
La ragazza indiana
Felice Muolo
collana Rupart
INCIPIT
“Il paese è cambiato” disse. Non aggiunse altro.
Avevo una decina d’anni e il nostro paese, a cui mio nonno si riferiva, mi sembrava uguale da quando ero nato. Anche se i carri trainati da cavalli, muli e asini che si aggiravano in esso s... Leggi >>
25 Ott 2021 | Libri, Scrivere |
Curzia Ferrari
L’ossessione delle Brigate Rosse
(1968-1974) la parabola della “propaganda armata”
Prefazione di Dario Fertilio
Postfazione di Giorgio De Varda
OLTRE Edizioni
Come scrive l’autrice nella sua premessa:“Se oggi decido di riesumare le visioni legate in mod... Leggi >>