Non c’è domani, non c’è domani

Non c’è domani, non c’è domani ANTOLOGIA VOL. 277 Iannozzi Giuseppe UNA FOGLIA Di tanto in tanto cade una foglia di triste gioia nell’autunno dell’età, quasi a ricordarci quanta e quanta la stupidità che ci ha detti qui e a lungo LA FINE DEGLI ANGELI Tutto è finito Ogni cosa ha... Leggi >>

 

Il relativismo di Norbert Wiener

Articolo di Anna Centore. Alcune riflessioni sul padre della cibernetica “La matematica non è un’opinione”: quante volte abbiamo sentito pronunciare queste parole che puntualizzano la certezza della “Verità matematica”? Ebbene, in quest’articolo tenteremo di sm... Leggi >>

a2hosting

 

Piccolo elogio della non appartenenza. Una storia istriana – Michele Zacchigna – Postfazione di Paolo Cammarosano – Marietti 1820

Piccolo elogio della non appartenenza Una storia istriana Michele Zacchigna Postfazione di Paolo Cammarosano Marietti 1820 Descrizione Racconto di una storia istriana, questo memoir assume la prospettiva individuale di un cucciolo dell’esodo che si è visto consegnare il peso di una memoria... Leggi >>


Sapienza e sentimenti incisi

 Max Klinger, Raub des Lichtes, acquaforte, 1890-1893Proseguono i dialoghi sull’antico insieme ad Alessia Rovina, che condivide qui con noi i frutti di alcune giornate di studio nell’ambito di un Workshop internazionale organizzato dall’Alma Mater Studiorum di Bologna, capofila del proget... Leggi >>