Regala un barattolo dei pensieri positivi

Nella mia casa c’è una stanza (un po’ più di una stanza)Nella mia casa c’è anche una mensola (un po’ più di una mensola)Sulla mia mensola c’è un barattolo (e solo un barattolo!)E’ il barattolo dei pensieri positivi, lo uso all’uopo, non una volta al dì … ma una volta al mese si... Leggi >>


 

Cosa vedere nei laghi del nord Italia

“Italia, paese di santi, poeti, navigatori.” Le prime due caratteristiche sono vere per tutto il paese, da nord a sud. Sulle capacità dinavigazione, ovviamente, si pensa soprattutto alle Repubbliche Marinare e a tutte le potenzemarittime che hanno sfruttato nel corso dei secoli la conformazion... Leggi >>

 

Storiografia greca: Erodoto

Oggi vorrei condividere con i molti studenti a casa la figura di Erodoto, il metodo storiografico, un’introduzione alle Storie, le digressioni etnografiche e qualche riflessioni sulla lingua e lo stile di Erodoto che apre a ionicismi e atticismi rifacendosi alla tradizione lirica, epica e tra... Leggi >>

 

Ciao #Lisbon #Lisbona … Ciao mio #Portogallo

Meraviglioso orizzonte, splendido il panorama ovunque io abbia posato lo sguardo, visi sereni, sempre sorridenti, tempo lento in cui non pesano nè il tempo della ricerca delle cose da conoscere o imparare a #Lisbona, ma nemmeno gli angoli sporchi o abbandonati e brutti, che nelle nostre città ci s... Leggi >>

 

Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro – Irene Guerrini, Marco Pluviano – Gaspari editore – In libreria il 17 febbraio

Le case del soldato Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro Irene Guerrini, Marco Pluviano Prefazione di Emilio Franzina Gaspari editore In libreria il 17 febbraio  Le Case del soldato furono istituite sia al fronte, sia in tutta Italia con il contributo determinante dei cappellani militar... Leggi >>