Le chiare stanze (Eudaimonia)

  Si scorge un temporale lontano nell’interno. Piove da qualche parte in mezzo alle colline e tra un po’ la pioggia bagnerà la foce. Prima o poi alla foce qualcosa arriverà. Qual che non si lasciava assecondare, non si sa per quale istinto all’improvviso trova la sua via e una scorrevol... Leggi >>

 

Guardare in faccia Dio

Guardare in faccia Dio ANTOLOGIA VOL. 278 Iannozzi Giuseppe NON DIRÒ Non dirò mai che sono poeta uno che accomoda lucide follie dentro parole in bella calligrafia Ma se di me ti fiderai un po’ un bacio io te lo dedicherò per un momento sulla fronte sulla bocca poi per sempre SI MUORE CON IL SO... Leggi >>

a2hosting

Künstlerkolonie Worpswede

  Per chi già conosce la lingua tedesca, per chi ha voglia di migliorare la sua conoscenza ma anche per quelli che desiderano imparare. I libri d’arte sono del resto un ottimo strumento di didattica, davvero intuitivo e coinvolgente.Frauke Berchtig firma una monografia sulla colonia di Worps... Leggi >>

 

Non c’è domani, non c’è domani

Non c’è domani, non c’è domani ANTOLOGIA VOL. 277 Iannozzi Giuseppe UNA FOGLIA Di tanto in tanto cade una foglia di triste gioia nell’autunno dell’età, quasi a ricordarci quanta e quanta la stupidità che ci ha detti qui e a lungo LA FINE DEGLI ANGELI Tutto è finito Ogni cosa ha... Leggi >>

Sapienza e sentimenti incisi

 Max Klinger, Raub des Lichtes, acquaforte, 1890-1893Proseguono i dialoghi sull’antico insieme ad Alessia Rovina, che condivide qui con noi i frutti di alcune giornate di studio nell’ambito di un Workshop internazionale organizzato dall’Alma Mater Studiorum di Bologna, capofila del proget... Leggi >>

Se protesta anche Van Gogh

  Saper cucire e conciliare posizioni diverse, avviare rapporti e collaborazioni, nelle differenze, questo fa essere all’altezza di progetti di ampio respiro e di aspettative elevate. Coloro che hanno un simile atteggiamento sono destinati ad aprire vie nuove. Sono questi i portatori di fuoco... Leggi >>