3 Nov 2021 | Libri, Narrativa, Scrivere |
Pier Paolo Pasolini – Romàns
Guanda
La vicenda di Romàns si svolge negli anni del secondo dopoguerra e ha per sfondo la pianura friulana tra le rive del Tagliamento e i bastioni delle Prealpi. È la storia di un giovane prete, del suo arrivo in uno sperduto paesino del Friuli, e del dramma... Leggi >>
2 Nov 2021 | Libri, Scrivere |
Dalle parole allo schermo
La fiction d’indagine in Italia
Massimo Carloni
Gammarò Edizioni
Questo interessante saggio di Massimo Carloni sulla fiction televisiva d’indagine in Italia, dagli albori, ai primi anni Settanta, a oggi, con un’attenzione particolare al lavoro di due sceneggiat... Leggi >>
1 Nov 2021 | Libri, Scrivere |
Leonard Cohen. Quasi come un blues
Roberto Caselli
Hoepli Editore
Esiste una sostanziale differenza fra una canzone e una poesia? Se sei Poeta come Leonard Cohen, la risposta non può che essere immediata.
DESCRIZIONE
Un’esistenza spesa a scrivere. Scrivere per capire era l’imperativo c... Leggi >>
29 Ott 2021 | Libri, Scrivere |
John Langshaw Austin
Senso e sensibilia
Traduzione e note di Alessandro Dell’Anna. Postfazione di Paolo Bozzi e Maurizio Ferraris
Marietti 1820
Descrizione
Quest’opera, pubblicata postuma nel 1962, raccoglie le note di Austin sui problemi della percezione e sui temi fondamentali della cono... Leggi >>
26 Ott 2021 | Libri, Narrativa, Scrivere |
La ragazza indiana
Felice Muolo
collana Rupart
INCIPIT
“Il paese è cambiato” disse. Non aggiunse altro.
Avevo una decina d’anni e il nostro paese, a cui mio nonno si riferiva, mi sembrava uguale da quando ero nato. Anche se i carri trainati da cavalli, muli e asini che si aggiravano in esso s... Leggi >>
25 Ott 2021 | Libri, Scrivere |
Curzia Ferrari
L’ossessione delle Brigate Rosse
(1968-1974) la parabola della “propaganda armata”
Prefazione di Dario Fertilio
Postfazione di Giorgio De Varda
OLTRE Edizioni
Come scrive l’autrice nella sua premessa:“Se oggi decido di riesumare le visioni legate in mod... Leggi >>