29 Ott 2020 | Libri, Narrativa, Scrivere |
Casa Lampedusa – Steven Price
Bompiani
Nella sua premessa all’edizione del 1969, Gioacchino Lanza Tomasi scriveva di zio: “Lampedusa non praticava l’invenzione pura, ma cercava negli scritti di cristallizzare la propria esperienza umana.” Per questo forse l’uomo ... Leggi >>
27 Ott 2020 | Libri, Scrivere |
Armando Torno – Le Rose di Stalin. La ballerina del Bolscioi e altre cronache dalla Russia – Marietti 1820
Descrizione
Stalin andava quasi ogni sera al Bolscioi, percorrendo un corridoio sotterraneo segreto. Spesso gli artisti ricambiavano la cortesia e si recavano al Cremlino. Tra essi... Leggi >>
26 Ott 2020 | Libri, Scrivere |
Il delitto di via Poma trent’anni dopo
Igor Patruno
Armando editore
Il delitto di via Poma è, forse, il cold case italiano del dopoguerra più noto e più popolare. Avvalendosi della lettura delle carte giudiziarie, l’Autore indaga il dettaglio introspettivo dei personaggi, mette in eviden... Leggi >>
22 Ott 2020 | Libri, Narrativa, Scrivere |
Einar Turkowski – Fiordiluna
Traduzione di Elena Muceni
Marietti 1820
Descrizione
Premiato con prestigiosi riconoscimenti e già citato nei manuali universitari, Turkowski non è mai stato tradotto in italiano prima d’ora. Questo è il primo libro che compare nel nostro Paese e narra la st... Leggi >>
21 Ott 2020 | Libri, Narrativa, Scrivere |
Antonio Scurati
M. L’uomo della provvidenza
Bompiani
È tempo di leggere “M. L’uomo della provvidenza”, il seguito di “M. Il figlio del secolo” (premio Strega 2019). Antonio Scurati è uno scrittore come pochi, probabilmente, sicuramente il più grande scrittore ita... Leggi >>
18 Ott 2020 | Libri, Scrivere |
Papa Francesco – Fratelli tutti
Lettera enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale
Guida alla lettura di Maurizio Gronchi
EDB Dehoniane
Descrizione
«“Fratelli tutti”, scriveva san Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di... Leggi >>