30 Gen 2022 | Libri, Scrivere |
Francesco Brancato – Salvatore Natoli
Il Mondo a venire
Dialogo sui Novissimi
Dehoniane
Descrizione
Il libro raccoglie il confronto fra un teologo, Francesco Brancato, e un filosofo, Salvatore Natoli, intorno ad alcune grandi questioni che interessano l’uomo, il senso del suo stare al mon... Leggi >>
29 Gen 2022 | Arte, Poesia |
Max Klinger, Raub des Lichtes, acquaforte, 1890-1893Proseguono i dialoghi sull’antico insieme ad Alessia Rovina, che condivide qui con noi i frutti di alcune giornate di studio nell’ambito di un Workshop internazionale organizzato dall’Alma Mater Studiorum di Bologna, capofila del proget... Leggi >>
29 Gen 2022 | Libri, Scrivere |
Il Mestiere dello scrittore
John Gardner
Introduzione di Raymond Carver
Premessa di Davide Rondoni
Marietti 1820
Descrizione
In stile diretto, Gardner affronta i problemi del mestiere di scrittore. Non si tratta né di imparare l’ispirazione, né di insegnare l’arte e neppure di sceglie... Leggi >>
27 Gen 2022 | Libri, Narrativa, Scrivere |
Rosanna Turcinovich
Esuli due volte
dalle proprie case, dalla propria patria
Prefazione di Roberto Spazzali
Oltre Edizioni
I confini disegnati alla fine della Seconda guerra mondiale in Europa e la conseguente nuova geografia politica delle regioni dell’Adriatico orientale, provocarono una ripres... Leggi >>
25 Gen 2022 | Libri, Narrativa, Scrivere |
In nome del Reich
Indegni di esistere
Helga Schneider
OLIGO Editore
Da una testimone diretta degli orrori del Nazismo, un nuovo grande romanzo dedicato alle vittime dell’eutanasia del Reich. Il dramma di una madre che, da moglie di una SS, si scoprirà sola contro il regime.
In nome del Reich è ... Leggi >>