Un soldo di paura
Giuseppe Iannozzi
Foto di Kate M su Unsplash
NESSUNA CROCE IN MANO
Ho pregato a lungo
alla deriva con il mio legno,
e nessuna croce in mano
Ho pregato
perché Moby Dick
mi abbattesse prima
che il mio arpione
gli imponesse
la mia ferrea ragione
Una o due volte ho bestemmiato
per dar sfogo alla lingua
– per troppo tempo costretta
a leccare del mare il sale
E alla fine son tornato
al molo che mi regalò
un soldo di paura
Della mia donna
nessun segno, solo camalli
e streghe sbronze
E un chierichetto più di là
che di qua
ALLEN…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2024/01/17/un-soldo-di-paura/
Altri post che ti piaceranno:
L’ultima messa del gastaldo. «Il primo caso del commissario Rotario» – Diego Lavaroni – Gaspari Edit...
La bella estate – Cesare Pavese – Introduzione di Claudia Durastanti – Einaudi
Giorgio Manganelli – Un uomo pieno di morte (poesie) – collana “Le Mancuspie” diretta da Antonio Bux...
Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta» – Joseph Rudyard Kipling – Oligo Editore