Ringrazio te, mia Torah
di Iannozzi Giuseppe
Foto di Levi Meir Clancy su Unsplash
Troppo giovane per morire,
troppo per vivere da solo
Ti ringrazio
per le corde di violino nuove,
per aver messo da parte lo sdegno,
raccogliendo l’errante lungo la via
Ringrazio te,
che uno spazio in casa tua
gliel’hai ritagliato
Ringrazio te
che il profilo suo ebreo hai riconosciuto
senza giudicare balordo il suo passato
Troppo giovare per morire,
troppo per vivere da solo
Ringrazio te, mia Torah
Prima della creazione del mondo
la vuotezza era pesante persino per Dio
Così, ancora ti ringrazio
Altri post che ti piaceranno:
“KM 21. Dove le ciliegie tacevano” di Nicolino Sapio e Valerio Evangelista – Töpffer edizioni
Pony – R.J. Palacio – Traduttore: Mario Sala Gallini – Giunti Editore
Il canto del fuoco. Leonard Cohen – L’incredibile tour del 1973 nel Sinai – Matti Friedman – Giuntin...
H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita – Michel Houellebecq – recensione di Giuseppe Iannoz...