Cara Anna, Ieri ti ho vista in televisione, in tutti i notiziari, in prima fila a manifestare contro quell’orrore che è la guerra, contro le violenze, contro l’odio. Per me, come credo per molti padri e madri, vedere un figlio balzare agli onori della cronaca in una battaglia a difesa dei più deboli, di chi non può nemmeno protestare, è motivo di soddisfazione e di orgoglio. E’ la conferma più concreta che almeno un obiettivo, come genitori, l’abbiamo colto: l’aver accompagnato i nostri figli verso una maturità consapevole, critica, sensibile ai diritti umani e non asservita.
Nei miei trentacinque anni da poliziotto, sono stato centinaia di volte in piazza, in divisa, ore prima e dopo le manifestazioni e mai una volta ho dubitato del…
Leggi l’intero articolo su: https://paolisergio.com/2024/03/05/lettera-di-un-vecchio-poliziotto-alla-figlia/
Lettera di un vecchio poliziotto alla figlia
Meriel Buchanan, “Pietrogrado città della rivolta 1914 – 1918”. Prefazione di Hugh Walpole – Traduzi...
Nino Buccellato – Opere complete. Testi editi e inediti – Introduzione di Alessandro Zaccuri – Marie...
La bella confusione di Francesco Piccolo. Libro vincitore del Premio Viareggio-Rèpaci 2023 – Saggist...
La confessione su Pasolini – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne”...