Giuseppe Battelli
L’Età contemporanea
Un’interpretazione storica
Marietti 1820
Non solo guerre e relazioni diplomatiche: è una storia istituzionale ed economico-sociale quella che l’autore del volume “L’età contemporanea” ricostruisce, per condurci in un excursus sugli ultimi due secoli e aiutarci a capire meglio il presente.
Descrizione
Con uno sguardo di grande ampiezza, questo volume ripercorre gli assetti di potere mondiale tra il tardo Settecento e gli inizi del XXI secolo. Nel ricostruire i maggiori fenomeni dell’Otto-Novencento, il testo…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2022/10/18/leta-contemporanea-uninterpretazione-storica-giuseppe-battelli-marietti-1820/
Altri post che ti piaceranno:
Luce tempo spazio. Ediz. illustrata – Silvano Fuso, Gaspare Polizzi, Francesco Tadini – Introduzione...
Non è stato facile accettare
Cesare Pavese – L’intruso – A cura di Sergio Pent – Daimon, collana diretta da Davide Bregola – Olig...
Fabrizio Binacchi – PICCOLI SEGRETI MANTOVANI – Prefazione di Giancarlo Malacarne – OLIGO Editore