23 Nov 2022 | Arte, Poesia, Teatro |
Basta vederlo in foto, con le sue espressioni comiche e scanzonate, per sentirsi subito vicini alla sua bella e ricca personalità. Shigeru Mizuki (1922-2015) è stato uno dei maestri del mankaga, l’arte del fumetto – ma è una definizione ben riduttiva – nonché membro della società di antr... Leggi >>
7 Lug 2022 | Libri, Scrivere, Teatro |
Sarajevo
Blaise Cendrars
Traduzione di Francesco Pilastro
Marietti 1820
Descrizione
Scritto per la radiotelevisione francese e trasmesso la prima volta nel 1955, il radiodramma Sarajevo ruota attorno all’attentato del 28 giugno 1914, l’assassinio, per mano del nazionalista serbo Gavrilo Prin... Leggi >>
12 Apr 2022 | Libri, Scrivere, Teatro |
Albert Camus – Caligola
Bompiani
Caligola: Ma non sono pazzo e posso dire perfino di non essere mai stato così ragionevole come ora. Semplicemente mi sono sentito all’improvviso un bisogno di impossibile. Le cose così come sono non mi sembrano soddisfacenti. […] È vero, ma non ... Leggi >>
31 Mar 2022 | Libri, Scrivere, Teatro |
La mia RAI
Vito Molinari
Prefazione di Aldo Grasso
a cura di Vincenzo Gueglio
Oltre Edizioni /Gammarò Edizioni
Vito Molinari è il regista che ha diretto la trasmissione inaugurale della televisione italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per fare di lui uno dei padri fondatori della no... Leggi >>
25 Lug 2021 | Scoprire, Teatro |
"Non piangere, Bambi!"Copertina dell' e-book.Di Quentin Tarantino come misogino o amante delle donne si è sempre chiesto il mondo dei e delle cinefili perché vero è che le sue figure femminili non sono mai banali. Le sue proposte di nuove icone di donne sono sempre state rivoluzionarie, nel ... Leggi >>
24 Lug 2021 | Poesia, Teatro |
La guerra non poteva finire senza l’arco e le frecce di Eracle, così aveva detto l’oracolo. Dunque agli Achei, da dieci anni bloccati nell’assedio di Ilio, occorreva recuperare da Filottete, il pastore del Monte Eta figlio di Peante, depositario delle eroiche armi, quelli che il fato in... Leggi >>