Intervista a Martina Pregnolato

In libreria e negli store digitali con il suo romanzo “Il Castello d’Estate” Ben arrivata Martina, siamo molto contenti di averti come ospite su Cultura & Società per parlare del tuo ultimo romanzo. Ti andrebbe per rompere il ghiaccio di presentarti con poche parole ai nostr... Leggi >>

 

Come nasce la leggenda di Babbo Natale

Come nasce la leggenda di Babbo Natale? Scopriamo insieme in che modo San Nicola e la leggenda di Babbo Natale sono collegate. La storia più amata da tutti i bambini del mondo rimanda al famoso concilio di Nicea dove il santo preferito dei bambini era presente. Il mito del simpatico e rubicondo ve... Leggi >>

a2hosting

 

Come diventare un fabbro esperto

Quella del fabbro è un’attività molto antica, ma ad oggi è ancora tanto ambita e inoltre nel corso degli anni tutte le tecniche di applicazione si sono raffinate. Diventare un fabbro esperto vuol dire attraversare un periodo di specializzazione che prevede un apprendistato per lo sviluppo... Leggi >>

 

Il relativismo di Norbert Wiener

Articolo di Anna Centore. Alcune riflessioni sul padre della cibernetica “La matematica non è un’opinione”: quante volte abbiamo sentito pronunciare queste parole che puntualizzano la certezza della “Verità matematica”? Ebbene, in quest’articolo tenteremo di sm... Leggi >>

L’Agenda globale delle donne indigene

L'Agenda globale delle donne indigene- Molte volte si è parlato di intersezionalità rispetto alle questioni legate alle donne. Da poco questo concetto, ormai base, è entrato nell'analisi della realtà femminile ed è utile ed ormai imprescindibile quando parliamo di condizione femminile. Si è vi... Leggi >>

Veronica Franco – Antonella Favaro

Presunto ritratto di Veronica FrancoTintotrettoVeronica Franco di Antonella FavaroChi era?La “Magnifica domina Veronica Franca veneta” o una “publica meretrice”?Veronica era prima di tutto una donna colta, una poetessa, una figlia obbediente, una madre premurosa, un’amica generosa.Pri... Leggi >>