Paolina Leopardi IV Parte Il rapporto fraterno

Continua dal  post precedenteIV Parte-  Il rapporto fraternoPaolina Leopardidi Elisabetta BenucciNel 1829 Paolina aveva perso la compagnia di una delle sue amiche più care, la cugina Paolina Mazzagalli (1803-1850), rea di essersi unita in matrimonio con il fratello Carlo, nonostante il di... Leggi >>

 

Paolina Leopardi V Parte

Continua dal post precedente V Parte Le prime opere e la morte di GiacomoStemma LeopardiPaolina Leopardidi Elisabetta BenucciNel 1832 Paolina cominciò a lavorare al periodico fondato dal padre: il 31 maggio uscì infatti il primo fascicolo de «La Voce della Ragione. Giornale filosofico, ... Leggi >>

a2hosting

 

Buon compleanno Opportunità di Genere OG

Oggi Opportunità di Genere OG compie ben 13 anni! Nell'ormai lontano 2007 subito dopo la Laura in Storia delle donne decisi di voler dare anche io il mio piccolo contributo a questa branca della Storia allora poco nota. Già all'università avevo pensato ad un giornalino chiamandolo appun... Leggi >>


 

Grazia Deledda– unicità da Nobel

Grazia Deledda  nel francobollo del 1971 a lei dedicato. Almanacco del 27 settembre:Da autodidatta insegnò ai letterati e letterate cosa voleva dire essere e allo stesso tempo accogliere creando unicità  come infatti  fu proprio l’opera e lo stile della scrittrice G... Leggi >>

 

Jeanne Baret marinaia, naturalista

Il doodle di Google dedicato a Jeanne Baret, marinaia naturalistaNasce oggi 27 luglio 1740 a Saint-Aulaye  in Francia, Jeanne Baret.Poco o nulla si sa della sua vita ma si conoscono invece le sue imprese per mare e terra. Marinaia travestita da uomo, naturalista che aiutò a raccogliere e class... Leggi >>