Ninna nanna della guerra – Trilussa
Trilussa, 1915 – Fonte: Wikipedia
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d’un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2022/09/02/ninna-nanna-della-guerra-trilussa/
Altri post che ti piaceranno:
John Langshaw Austin -Senso e sensibilia – Marietti 1820
Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo – Introduzione di Daniela Marcheschi – Marietti 1820
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975). Aforismi scelti
Alberto Sebastiani – Padre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteratura – De...