Come visto con il volume Autografa II sulle scritture di donne come Artemisia Gentileschi, Vittoria Colonna ed altre l’esercizio della scrittura femminile nel Cinquecento non era appunto mero esercizio ma concreto scambio di vedute, sentimenti racconti del vissuto proprio e dei propri cari ma le epistole autografe sono anche fonte di ulteriori spunti storici, sociali e culturali.
La presentazione del libro Virtù più che virili Le lettere di Beatrice Caetani Cesi (1557-1608) a cura di Caterina Fiorani si è svolta alla Biblioteca di Storia Contemporanea in Via Michelangelo Caetani nel palazzo Mattei di Giove che insieme ad altri edifici appartenevano ad un complesso proprio della famiglia Caetani.
Questo libro è…
Leggi l’intero articolo su: http://opportunitadigenere.blogspot.com/2018/03/virtu-piu-che-virili-le-lettere-di.html