La malattia e la morte raccontate
dai grandi della letteratura
MAURO DI NAPOLI
https://www.armandoeditore.it/
Nei libri di medicina la descrizione della malattia è fredda, asettica, oggettiva e distaccata; nei romanzi prevale la soggettività ed è presente la componente relativa al malato: è lui che descrive, dalla sua prospettiva, il dramma della malattia, della sua evoluzione, in alcuni casi, fino alla morte. Questo saggio analizza, da quest’ottica diversa, il rapporto medico-paziente, il rapporto con i familiari, il contesto sociale nel quale si sviluppa ed evolve la malattia, mette in risalto la presenza, nei romanzi, di temi di attualità come il fine vita, le terapie palliative,…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2019/06/04/la-malattia-e-la-morte-raccontate-dai-grandi-della-letteratura-mauro-di-napoli-armando-editore/