L’avvenire dei diritti di libertà
PIERO CALAMANDREI
Galaad edizioni
Il libro
È il 1945 quando Piero Calamandrei decide di interrogarsi sul significato delle libertà. E lo fa con uno scritto destinato a introdurre la ripubblicazione di un libro dello storico ed ecclesiasticista Francesco Ruffini, dato alle stampe e circolato clandestinamente vent’anni prima. In quelle pagine, qui riproposte, il giurista toscano afferma che il liberalismo economico del XIX secolo fu uno strumento di cui la borghesia si servì per escludere tutti gli altri dal godimento delle libertà politiche. Non fu, dunque, garanzia di progresso sociale, ma privilegio, sfruttamento dei più…
Leggi l’intero articolo su: https://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2018/09/25/lavvenire-dei-diritti-di-liberta-piero-calamandrei-galaad-edizioni-comunicato-stampa/