La mia opinione su questo famoso romanzo è cambiata almeno tre volte nol corso della lettura. Mi ha continuamente sorpreso, suscitando un turbinìo di senzazioni ogni volta diverse. Sono partita con grandi aspettative perché ha avuto uno straordinario successo al suo esordio, avvenuto nel 2006, e da quel giorno la sua fama è cresciuta senza sosta. L’autrice, Muriel Burbery, ha ottenuto una grande notorietà a livello internazionale, al punto che oramai tutta la sua produzione (non molta a dire il vero) viene identificata con “l’Eleganza del riccio”. Non so se sia una cosa positiva per lei, ma ora che il libro l’ho letto anche io comprendo bene come mai si è messa in moto una tale macchina da guerra, con i suoi molteplici risvolti. Il motivo per cui io invece mi sono decisa a…
Leggi l’intero articolo su: http://cosedalettrici.blogspot.com/2017/04/recensione-leleganza-del-riccio-di.html
Recensione: l’eleganza del riccio, di Muriel Barnaby – Edizioni E/O
SE FOSSI POSTUMO SAREI (BA)RICCO – Vincenzo Trama contro mode e radical chic – Edizioni Il Foglio
La cura della persona con disabilità intellettiva – a cura della RNDI – Rete Nazionale Disabilità In...
GIANLUCA VELTRI – E POI SUCCEDE – LAURANA EDITORE
Verso Sant’Elena – Roberto Pazzi – Bompiani/Giunti – Proposto da Roberto Barbolini al Premio Strega ...